Opzioni di stampa:

Arrosticini Vegani

Dosi per:4 porzioniPreparazione20 minutiCottura10 minutiTempo totale30 minuti

Mesi fa su facebook vidi una foto molto simile interessante dello chef D'Ambrosio. Non avendo mai potuto partecipare alle sue lezioni ho provato a crearne una mia versione. Fatti proprio come preparavo un tempo quelli originali, aggiungendo però anche salsa di soia e fumo liquido (che ormai metto un po' ovunque)!

questa immagine rappresenta gli arrosticini vegani ricetta di pasticciandoconlafranca

ARROSTICINI VEGANI Ingredienti:
 80 g di bocconcini di soia
 Farina q.b per la panatura
 Salsa di Soia o Tamari
 Aglio in polvere
 succo di limone
 Fumo Liquido oppure Paprika affumicata
 2 Rametti di Rosmarino o altri aromi a voi graditi
 Vino bianco o rosso per sfumare
 Olio evo, sale, pepe
Occorrono inoltre:
 stecchini in legno o in acciaio per spiedini
ARROSTICINI VEGANI Procedimento:
1

Per prima cosa il giorno precedente la preparazione facciamo bollire i bocconcini di soia per una decina di minuti (non di più).
Vi consiglio, prima della bollitura, di selezionare quelli più grandi.
 

questa immagine rappresenta gli arrosticini vegani ricetta di pasticciandoconlafranca

2

Scoliamoli per bene in una pirofila e uniamo la marinatura: potete farla con ciò che preferite io ho usato un cucchiaino di aglio secco in polvere, rosmarino, maggiorana, salsa tamari, fumo liquido e limone. Mettiamo in frigo coperti.
 

questa immagine rappresenta gli arrosticini vegani ricetta di pasticciandoconlafranca

3

Il giorno seguente eliminiamo la marinatura in eccesso.
Disponiamo la farina in un vassoio, poi rotoliamo i bocconcini nella farina, quindi infilziamoli negli spiedi, compattiamo affinchè siano ben uniti fra loro.
 

questa immagine rappresenta gli arrosticini vegani ricetta di pasticciandoconlafranca

4

A questo punto scaldiamo una padella antiaderente piuttosto capiente, uniamo olio evo (almeno 4 o 5 cucchiai), poi facciamo rosolare a fuoco vivace, su tutti i lati, i nostri arrosticini vegani.
 

5

Quando vediamo che sono ben croccanti e dorati, abbassiamo il fuoco e con molta attenzione versiamo il vino bianco o rosso (attenzione agli schizzi: essendo l'olio molto caldo!).
 

6

Spadelliamo di modo che tutti i lati entrino in contatto con il vino, dunque attendiamo che evapori e facciamo rosolare ancora. Completiamo con sale.
 

7

A Fuoco spento versiamo qualche goccina di limone, pepe e andiamo a servire su una bella insalata fresca!
Voilà i nostri arrosticini vegani sono pronti a deliziare tutti... anche i più scettici! Garantito!
 

questa immagine rappresenta gli arrosticini vegani ricetta di pasticciandoconlafranca

8

Un altro piatto veramente delizioso adatto per un pranzo o una cena delle feste sono sicuramente i Carciofi Ripieni.
 

ARROSTICINI VEGANI Consiglio:
9

Possiamo prepararne in abbondanza e tenerli in frigo nella marinatura fino a 3 giorni.
Oppure sempre in frigo già cotti.
La porzione ideale sono due per persona, consiglio di accompagnarli con delle verdure cotte o crude o, perchè no intervallati da peperoni! Che squisitezza!

  

Valori Nutrizionali

Porzioni 4