Da tempo osservavo in tv e sul web queste strepitose ciambelle alte e soffici e ogni volta pensavo: devo assolutamente provare a crearle in versione vegetale.
Purtroppo queste prove richiedono o tanto tempo per sperimentare oppure una buona dose di… fortuna! Diciamo che sono stata graziata per questa volta e ho ottenuto al primo tentativo un ottimo risultato, per cui vi lascio con immensa gioia la ricetta della mia Bundt cake zucca e mandarino e anche una piccola parte della sua storia!
La storia del Bundt cake ha un sapore assai romantico che arriva direttamente dagli anni '50. Il suo tipico stampo in alluminio a forma di ciambella venne inventato da un ingegnere americano, ma diventò estremamente famoso solo quando la signora Ella Helfrich lo utilizzò per realizzare la sua torta "Tunnel of Fudge" con la quale vinse in secondo premio a Bake-off nell'edizione del 1966.
La sua torta ebbe un successo tale che divenne famosa in tutto il mondo e venne riprodotta in 1000 versioni differenti, oggi vi propongo la mia... come sempre 100% vegetale: una nuvola di squisitezza!
Tagliamo a tocchetti la zucca e poniamola in un mixer con l'olio di semi e il succo di mandarino fino ad ottenere una crema liscia.
Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statico.
Setacciamo la farina con il cremor tartaro e uniamo la farina di mandorle, lo zucchero e gli aromi.
Agli ingredienti secchi aggiungiamo i liquidi e mescoliamo bene con uno sbattitore elettrico o frusta manuale.
Ungiamo e infariniamo uno stampo da Bundt Cake o da ciambella.
Versiamo l'impasto nello stampo e inforniamo.
Cuociamo la bundt cake zucca e mandarino per circa 50 minuti. in forno statico a 180°.
Facciamo la prova stecchino prima di sfornare.
Lasciamo raffreddare la nostra bundt cake nello stampo per circa 20 minuti, quindi capovolgiamo il dolce su una gratella.
Lasciamo raffreddare completamente e spolveriamo di zucchero a velo.
Se ti piacciono i dolci con gli agrumi, non puoi certo perderti il mio Plumcake al Limone
Possiamo decorare la nostra bundt cake, anzichè con zucchero a velo, con una glassa al cioccolato fondente sciolto a bagno maria con un po' di latte vegetale e farlo gocciolare sulla torta esattamente come fece Ella sulla sua "Tunnel of Fudge".
Ingredienti
Indicazioni
Tagliamo a tocchetti la zucca e poniamola in un mixer con l'olio di semi e il succo di mandarino fino ad ottenere una crema liscia.
Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statico.
Setacciamo la farina con il cremor tartaro e uniamo la farina di mandorle, lo zucchero e gli aromi.
Agli ingredienti secchi aggiungiamo i liquidi e mescoliamo bene con uno sbattitore elettrico o frusta manuale.
Ungiamo e infariniamo uno stampo da Bundt Cake o da ciambella.
Versiamo l'impasto nello stampo e inforniamo.
Cuociamo la bundt cake zucca e mandarino per circa 50 minuti. in forno statico a 180°.
Facciamo la prova stecchino prima di sfornare.
Lasciamo raffreddare la nostra bundt cake nello stampo per circa 20 minuti, quindi capovolgiamo il dolce su una gratella.
Lasciamo raffreddare completamente e spolveriamo di zucchero a velo.
Se ti piacciono i dolci con gli agrumi, non puoi certo perderti il mio Plumcake al Limone
Possiamo decorare la nostra bundt cake, anzichè con zucchero a velo, con una glassa al cioccolato fondente sciolto a bagno maria con un po' di latte vegetale e farlo gocciolare sulla torta esattamente come fece Ella sulla sua "Tunnel of Fudge".
Se provi le mie ricette non dimenticarti di scrivermi la tua opinione e mandarmi le tue foto che ricondividerò sulla mia pagina Instagram e Facebook!