Finalmente dopo anni ho ripreparato il Picapica: la Salsa Piccante alle Cipolle tipica dell’Ecuador! Quando eravamo ragazzi a casa della mia amica Giorgia non mancava mai: allietava i nostri aperitivi clandestini e le notti brave.
Questa salsina deliziosa era arrivata a casa sua grazie alla signora Gloria, la quale non ha MAI voluto rivelarci la ricetta. Ma noi eravamo furbe e facendo finta di niente riuscimmo ad osservarla mentre la preparava.
E da allora fu festa, bastava avere a casa delle cipolle e dei limoni e il condimento perfetto per crostini, pasta e insalate era servito!
Erano almeno 10 anni che non mangiavo il Picapica e credo di averlo sognato anche di notte! Ma finalmente ci siamo ricongiunti!
Se siete amanti delle cipolle non potete non provarla: vi innamorerete del Picapica… la deliziosa Salsa Piccante alle Cipolle!
Questa salsina è una sorta di battuto di cipolle marinate piccanti. E' una ricetta tipica dell'Ecuador e viene fatta in vari modi differenti: oggi vi propongo la mia versione!
Sbucciamo, laviamo e tagliamo le cipolle finemente al coltello.
Poniamole in un colino, passiamole un paio di minuti sotto acqua corrente infine mettiamo il colino dentro una ciotola con acqua fredda. Lasciamole immerse (all'interno del colino) per circa 12 ore, girandole di tanto in tanto.
Passato questo tempo, vi accorgerete che saranno diventate gelatinose e avranno cambiato colore.
Scoliamole e con in dorso di un cucchiaio strizziamole per bene fino a che non avranno perso tutta l'acqua.
Ora passiamo alla marinatura: in una ciotola uniamo cipolle, peperoncino, succo di 2 limoni, sale e 50 ml circa di olio, mescoliamo per bene. Trasferiamo infine in un contenitore tipo weck o bormioli, in frigo e lasciamo marinare per almeno 8 ore.
La nostra salsa piccante alle cipolle è pronta per condire una bella pasta da spalmare sul pane, sulla focaccia o ancora per rendere speciale un'insalata!
Ti consiglio di provarla insieme alle mie Tigelle integrali al farro!
Questa salsa viene bene anche con le cipolle bianche o dorate, ma con le cipolle di Tropea... è spaziale!
Un'ottima idea per consumare le cipolle che hanno germogliato.
Si conserva in frigorifero, in un contenitore chiuso, per una decina di giorni, purchè le cipolle rimangano sempre coperte di olio e limone.
Ingredienti
Indicazioni
Sbucciamo, laviamo e tagliamo le cipolle finemente al coltello.
Poniamole in un colino, passiamole un paio di minuti sotto acqua corrente infine mettiamo il colino dentro una ciotola con acqua fredda. Lasciamole immerse (all'interno del colino) per circa 12 ore, girandole di tanto in tanto.
Passato questo tempo, vi accorgerete che saranno diventate gelatinose e avranno cambiato colore.
Scoliamole e con in dorso di un cucchiaio strizziamole per bene fino a che non avranno perso tutta l'acqua.
Ora passiamo alla marinatura: in una ciotola uniamo cipolle, peperoncino, succo di 2 limoni, sale e 50 ml circa di olio, mescoliamo per bene. Trasferiamo infine in un contenitore tipo weck o bormioli, in frigo e lasciamo marinare per almeno 8 ore.
La nostra salsa piccante alle cipolle è pronta per condire una bella pasta da spalmare sul pane, sulla focaccia o ancora per rendere speciale un'insalata!
Ti consiglio di provarla insieme alle mie Tigelle integrali al farro!
Questa salsa viene bene anche con le cipolle bianche o dorate, ma con le cipolle di Tropea... è spaziale!
Un'ottima idea per consumare le cipolle che hanno germogliato.
Si conserva in frigorifero, in un contenitore chiuso, per una decina di giorni, purchè le cipolle rimangano sempre coperte di olio e limone.
Se provi le mie ricette non dimenticarti di scrivermi la tua opinione e mandarmi le tue foto che ricondividerò sulla mia pagina Instagram e Facebook!
superlativa proposta… capsaicina & cipolle tutta la vita!
Evvai è bello essere d’accordo!