Oggi voglio proporvi una ricetta davvero sfiziosa e di facile realizzazione: i Sofficini vegani fatti in casa, i quali ho ironicamente ribattezzato “Sofficini Fintus”! Fintus…
Post taggati salvacena
Flan di Zucca e Topinambur
I Flan di Zucca e Topinambur sono un antipasto delizioso e scenografico: ideale per la tavola delle feste o per una domenica in famiglia!La zucca,…
Pasta e Ceci alla Napoletana
La Pasta e Ceci alla Napoletana è un piatto povero (ma ricco) della cucina popolare partenopea. E come tutti i piatti poveri della tradizione… è…
Crocchette di miglio, tofu e zucca
Vi annuncio pubblicamente che queste croccanti e sfiziose Crocchette Di Miglio, tofu e zucca mi hanno fatto cambiare totalmente idea su questo cereale un po’…
Tempeh e Zucchine in Carpione
Giorni fa nel mio Ristorante Vegano preferito ho assaggiato il Tempeh e zucchine in Carpione: ne sono rimasta estasiata! Lo ammetto, non pensavo vi fosse…
Tofu alla Greca
Il Tofu alla Greca, mi ha riportato direttamente al mare, pur restando a casa! Si tratta infatti, di un piatto fresco e leggero, super adatto…
Ziti alla Finta Genovese
E chi lo avrebbe mai detto che una semplice pasta con sugo alle cipolle, sarebbe diventata il mio primo piatto preferito? C’è da fare una…
Tempeh alla Ligure
La storia di questo Tempeh alla Ligure è davvero divertente e insolita… sento di dovervela raccontare! Chi mi segue da tanto, sa che faccio sempre…
Tempeh alla Pizzaiola
Il tempeh alla Pizzaiola è una vera manna dal cielo nelle giornate lunghe e “difficili”. Con questo salvacena da leccarsi i baffi… in 10 minuti…
Plumcake salato fave e pomodorini
Oggi ho trovato le Fave dall’ortolano sotto casa e quindi non poteva certo mancare il mio plumcake salato fave e pomodorini!Quanto amo le fave… e…
Spaghetti di riso con Tofu e verdure
Adoro il wok di verdure e tofu all’orientale, ma non avevo mai provato a farne un piatto unico: come questi Spaghetti di riso con Tofu…
Ravioli Vegani al Vapore
Qualche notte fa, in preda alle allucinazioni febbrili, ho sognato di mangiare un centinaio di Ravioli Vegani al Vapore. Erano morbidi, succosi e stra pieni…
Spaghetti integrali con carciofi e limone
Siete pronti ad assaggiare il primo piatto più buono di sempre? Questi Spaghetti integrali ai carciofi e limone faranno letteralmente fare la Hola alle vostre…
Polpette di Miglio e Spinaci
Sabato scorso siamo stati in una trattoria vegana a Torino e li abbiamo mangiato delle Polpette di Miglio e Spinaci davvero spaziali! Con la mia…
Minestrone dell’Artusi Veganizzato
Ho pensato spesso a quante varianti di uno stesso piatto possiamo realizzare con gli stessi ingredienti, o quasi. Cambiando semplicemente l’ordine di inserimento, le modalità…
Ravioli alla Zucca e Pomodori Secchi
Fare la Pasta fresca in casa è un gesto arcaico, ricco di passione e di significato. Un gesto che richiede tanto amore e dedizione e…
Arrosto di Seitan con battuto di carote
Se penso al profumo che c’era in casa di mia nonna la domenica quando si entrava in casa sua… quasi mi commuovo!Se invece penso a…
Zimino di Ceci alla Genovese
Lo Zimino di Ceci alla Genovese è senza dubbio uno dei piatti che contraddistinguono la Cucina tipica Ligure. Un piatto sacro per mia nonna, che…
Polpette di Melanzane al pistacchio
Ieri parlavo con un’amica. Si discuteva su quali accostamenti apprezzassimo e ricercassimo maggiormente nella nostra alimentazione, nella nostra visione di cucina. Per me non ci…
Ratatuille di Verdure: la Ratatuja!
Da tanto tempo aspettate questa ricetta: non mi pareva mai il momento giusto per pubblicarla. In estate non volevo proporvi di accendere il forno, in…
Muffin Salati Vegan: 1 Impasto, tante Idee!
Amo settembre: il cielo è sempre limpido, l’aria è frizzantina e il sole si fa tiepido e piacevole.Ogni anno è come una rinascita, le città…
Verdure Ripiene alla Ligure: la mia versione speciale!
Ho riflettuto a lungo su questa ricetta: la pubblico, non la pubblico? Dovete sapere che le Verdure ripiene alla Ligure nella mia speciale versione, sono…
Tortillas con verdure e cannellini speziati
Le mille preoccupazioni di questi ultimi giorni, mi hanno totalmente rubato la voglia di cucinare… e il caldo, devo ammetterlo, ha fatto la restante parte.Queste…
Spaghetti integrali con pesto di noci e limone
Gli spaghetti integrali al pesto di noci e limone sono un primo piatto davvero fresco e veloce, ma capace di stupire piacevolmente i vostri commensali!Questo…
Polpettone di verdure alla Ligure
Il polpettone di verdure alla ligure è uno dei piatti estivi che preferisco. Anche se necessita del forno per la cottura, è in realtà un…
Fregola sarda con ceci e capperi al “profumo di mare”
Ma che bella giornata quasi estiva è oggi…ah no forse mi confondo con qualche settimana fa! Anche se le temperature e il clima ricordano più…
Crema estiva di piselli e zucchine
L’idea di comfort food e di cena ideale è per tutti diversa. Per fortuna nella mia famiglia abbiamo trovato una dimensione pressochè univoca, in cui…
Linguine integrali all’amatriciana vegetale
Aldo Fabrizi amava moltissimo scrivere sul cibo in dialetto romanesco. Una delle sue poesie iniziava proprio così: “Provate a fà sto sugo, ch’è un poema”.Ecco…
Supplì di riso e spinaci ricetta riciclo
Quante volte vi sarà capitato di avanzare, riso, pastina, verdure, legumi e non saper come fare per riutilizzarli? Questi supplì di riso e spinaci ricetta…
Curry di cavolfiore con riso e lenticchie
Vi starete chiedendo: perchè proporre un curry di cavolfiore con riso e lenticchie, quando è ora di cucinare asparagi, piselli, fave eccetera? La risposta chiedetela…
Carciofi ripieni a modo mio
Questi carciofi ripieni a modo mio sono la sbalorditiva rivisitazione di quelli che preparava la mia nonna. Non è stato difficile riprodurli quasi identici, ma…
Caponata di melanzane “Caponatina”
Ci sono piatti che sono stati riprodotti in mille versioni, uno di questi è sicuramente la caponata di melanzane, chiamata anche “caponatina”. Durante i viaggi…
Carciofi alla Romana
Non vi ho mai raccontato del mio passato da bimba e ragazza inappetente, quando i sconosciuti mi spaventavano in modo tremendo. Il momento preciso in cui…
Pizza alla Parmigiana (senza Parmigiano)
Dall’unione dei due piatti italiani che amo di più e che peraltro sono anche simbolo dell’Italia culinaria nel mondo, nasce questa fantastica pizza alla parmigiana.Per…
Ravioli senza glutine con ricotta e spinaci
La pasta fresca è sinonimo di casa, di nonna, di domenica… quando si mangia con calma tutti insieme.Oggi ho piacere di raccontarvi una favola che…
Polpette filanti di cous cous e zucca
Quanti di voi hanno attraversato con i loro bimbi, e non solo, la fase polpette?Noi presenti… Tommasino quando era un pochino più piccolo voleva solo…
Indivia belga in forno
Ammetto che, in quanto a contorni, ho sempre un po’ di difficoltà a non essere monotona e ripetitiva, ma come è logico che sia, sto…
Ragù di tempeh
Nella mia famiglia uno dei piatti più apprezzati da grandi e piccini è proprio lui: il ragù di tempeh, forse perché molto gustoso ma leggero…
Bastoncini di Tofu
Cari amici, ieri ho accettato la provocazione che mi ha lanciato mio marito: aveva voglia di junk food e ha scommesso che non sarei riuscita…
Cuori di ravioli alla barbabietola
Non amo particolarmente festeggiare San Valentino, fiori recisi e cioccolatini non fanno per me…Preferisco un abbraccio ogni giorno, perché con gli abbracci possiamo davvero confortare…
Chili di fagioli con pane chapati
A mio parere la semplicità è la chiave di tutto… sempre.E oltre alla semplicità devo confessarvi che ho scoperto di apprezzare moltissimo chi ha il…
Pane chapati
Ragazzi ma quando non mi ricordo… ricordatemi che non mi sono ricordata!In questo specifico caso parlo del pane chapati, che oltre a completare la ricetta…
Zuppa di miso (Miso Soup)
Oggi vi presento la fantastica ricetta della zuppa di miso, che mi è stata donata dalla mia amica Diana, una persona splendida, fra le più…
Flan di cavolo romanesco e lupini
Esercito di reduci dalle abbuffate se ci siete battete un colpo!Prepariamo qualcosa insieme per disintossicarci?Iniziamo con questi flan di cavolo romanesco e lupini: sono un…
Cous cous invernale in vasocottura
Metti un freddo pomeriggio invernale, metti che sei in stazione ad aspettare un treno che sembra non arrivare mai, metti che decidi di andare in…
Spaghetti di timilia con pesto di broccoli e nocciole
Ragazzi…ma quando si parla di pasta…mi confermate che i 70 grammi sono riferiti al condimento?Oggi possiamo abbondare in quanto i broccoletti, appartenenti alla famiglia delle…
Vellutata di zucca e lenticchie rosse
A quanti di voi il primo freddo fa scattare un’equazione matematica fatta di zuppe, minestre e vellutate calde? Accade questo in quanto il corpo istintivamente…
Pasta e fagioli
Associare un solo ricordo alla pasta e fagioli è per me davvero impossibile perché è uno dei miei piatti preferiti da… sempre!Penso a quando ero…
Farinata di ceci
La farinata di ceci appartiene ai miei più cari ricordi di infanzia e gioventù. Mi viene ancora in mente quando, da piccolina mia mamma mi…
Parmigiana di melanzane (senza parmigiano)
Penso che ognuno di noi, pensando alla parmigiana di melanzane (o melanzane alla parmigiana che dir si voglia) si sia chiesto almeno una volta che…
Verdure invernali gratinate
Chi mi conosce lo sa: se volete farmi felice datemi un bel piattone di verdure di stagione! A casa nostra non possono assolutamente mancare e…
Crostatine salate alla zucca
Intorno alla metà di Ottobre, nel nostro orto maturano le zucche e puntualmente ogni anno ne abbiamo qualche tonnellata in esubero. Questo che significa? Beh…
Verdure croccanti
Quando tratti con amore la terra, lei ti ripaga sempre!Oggi dopo alcuni giorni di assenza sono stata nel mio orto e, nonostante sia Ottobre inoltrato,…
Trenette al pesto vegetale
Quella del pesto è una ricetta ligure che risale alla metà dell’ 800, talmente meravigliosa che sembra quasi un delitto modificarla ma… c’è un ma……